CHI SIAMO

L’Eredità dei Sapori

1947: lo specchio del grande fiume Po riflette il verde acceso delle rive rigogliose di Isola Serafini, fra gli alti fusti inizia a sentirsi nell'aria il profumo di una cucina semplice che invoglia a bussare alla porta di un "baracchino": i proprietari sono "il Sindic" (Guido Cattivelli) e la moglie Pina.

1960: Il fiume è diventato una risorsa importante per lo sviluppo del territorio e ha portato nuove opportunità di lavoro e più persone che necessitano di ospitalità e un buon pasto per ristorarsi. Valentino, con la moglie Cesira, affianca i genitori portando avanti una passione tramutata in attività. Dalla cucina si sente lo sfrigolio dei fritti di fiume e il profumo dei primi piatti invade il locale; le luci calde e il chiacchierio dei giocatori di briscola accompagneranno per molto tempo il locale fino alla sua prossima evoluzione.

Lo Staff

OGGI

Oggi sono Emanuela e Claudia Cattivelli a guidare il ristorante, affiancate da mamma Cesira, che rimane sempre un punto di riferimento in cucina. Ad accogliere e guidare l'ospite nel suo percorso tra i sapori troviamo i rispettivi mariti, Luca e Massimiliano.

Emanuela e Claudia portano nei loro piatti una cucina che racconta il territorio, rispettando la tradizione ma con uno sguardo attento all'innovazione.

L’anima operativa della Trattoria Cattivelli è rappresentata dalla Brigata: un gruppo affiatato in cui ogni persona è essenziale.

Ognuno contribuisce con passione e dedizione a portare avanti la filosofia del ristorante. Lavoriamo insieme ogni materia prima, combinando tecniche moderne e creatività per dare nuova vita ai sapori di un tempo. È grazie a questa sinergia che riusciamo a rispettare la tradizione, innovandola con sensibilità e attenzione.

Accanto a noi ci sono Davide, Monica e Laura, che ogni giorno mettono il loro talento e la loro energia al servizio di questo progetto comune. E, di recente, Alessandro e Celeste, ultima generazione della famiglia Cattivelli, si sono uniti alla squadra, portando nuova linfa e continuando la storia di famiglia con entusiasmo.

Il vero punto di forza del ristorante resta la famiglia: unita, solida e legata al territorio, garanzia di accoglienza sincera, qualità e rispetto per la tradizione.